Googles: Non ti conosco? Ti fotografo e ti trovo!!
C’è un applicazione veramente carina che ho scoperto girando su internet di cui vi voglio parlare, è un App android, e si chiama Google Goggles.
Siete in giro e notate un oggetto che piace , ma del quale non sapete nulla. Attiate l’App, fate una foto all’oggetto, e come per magia riceverete tutte le informazioni dettagliate su questo oggetto .
Cerca scattando una foto: punta la fotocamera del telefono su un quadro, un monumento, un codice QR o a barre, un prodotto, una vetrina o un’immagine famosa. Se Goggles rileva l’immagine nel suo database, ti fornirà informazioni utili sul browser del telefonino
Goggles è in grado di “leggere” testo in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, russo, turco e di tradurlo in altre lingue.Per usare Google Goggles in modo appropriato ed ottenere risultati migliori, bisogna seguire alcuni suggerimenti:
– Scattare foto in ambienti con buona illuminazione;
– Zoommare ciò che si vuole fotografare;
– Utilizzare il pulsante di ritaglio per concentrarsi sull’area che interessa;
– Usare il telefono con l’orientamento “paesaggio”;
– Tenere le mani ferme ed utilizzare sullo schermo il pulsante di scatto.
Si può provare Google Goggles su copertine di libri, opere d’arte, loghi aziendali, insegne, ecc per ottenere informazioni dettagliate.
A volte si potrebbero ottenere scarsi o nessun risultato, ma vale sempre la pena fare una prova.
Veramente simpatico,se volete scaricarlo e il vostro smartphone è compatibile potete scaricarlo da qui